Skip to main content

Facebook Ads è uno degli strumenti di marketing più efficaci per le università e gli enti di formazione che desiderano aumentare il numero di iscrizioni. Con oltre 2,9 miliardi di utenti attivi, Facebook offre opportunità senza precedenti per raggiungere studenti potenzialmente interessati ai corsi di studio. Tuttavia, per ottenere risultati concreti, è essenziale implementare una strategia strutturata che ottimizzi il targeting, il design degli annunci e l’allocazione del budget.

L’importanza di una strategia digitale mirata per il settore educativo

Le istituzioni accademiche competono in un mercato sempre più globale, dove gli studenti hanno a disposizione numerose alternative. La pubblicità su Facebook consente di intercettare studenti altamente qualificati e interessati, ma la sua efficacia dipende dalla capacità di definire un messaggio chiaro e di impostare una strategia di targeting adeguata. Secondo uno studio pubblicato da LocaliQ, le campagne Facebook Ads nel settore educativo registrano un tasso di conversione superiore del 17% rispetto ad altri settori pubblicitari.

 

Targeting avanzato: raggiungere gli studenti giusti

Una delle caratteristiche principali di Facebook Ads è la possibilità di segmentare l’audience in modo estremamente preciso. Per massimizzare le iscrizioni, le università devono sfruttare le seguenti opzioni di targeting:

  • Raggiungere utenti sulla base della loro posizione geografica, concentrandosi su specifiche aree di provenienza degli studenti internazionali o su città con alta concentrazione di potenziali candidati.
  • Utilizzare segmenti demografici avanzati per filtrare il pubblico in base all’età, all’istruzione e agli interessi accademici.
  • Impostare targeting per comportamento digitale, intercettando utenti che hanno visitato il sito dell’università o che hanno interagito con contenuti educativi online.
  • Creare pubblici simili (Lookalike Audiences) basati su liste di studenti già iscritti o utenti che hanno interagito con la pagina dell’ateneo.

Struttura degli annunci: creatività e copywriting persuasivo

Il design e il contenuto degli annunci giocano un ruolo cruciale nella conversione degli utenti in studenti effettivi. Gli annunci devono:

  • Includere immagini o video di alta qualità che mostrano il campus, le aule e le esperienze di apprendimento degli studenti.
  • Presentare un copy chiaro e persuasivo, con un messaggio che metta in evidenza il valore dell’università e i benefici dei corsi offerti.
  • Utilizzare call-to-action efficaci come “Iscriviti ora”, “Prenota una consulenza gratuita” o “Scopri di più”, per incoraggiare gli utenti a compiere un’azione immediata.
  • Sperimentare con diversi formati pubblicitari, come caroselli, video ads e slideshow, per mantenere alto il coinvolgimento.

Facebook Ads per l’istruzione

Budget e ottimizzazione delle campagne

Allocare il budget in modo strategico è essenziale per ottenere il massimo rendimento dagli investimenti pubblicitari. Facebook Ads permette di impostare campagne con budget giornalieri o totali, consentendo un controllo preciso sulle spese. Per ottimizzare il ritorno sull’investimento, è fondamentale:

  • Monitorare costantemente le metriche di performance come CTR (Click-Through Rate), conversion rate e cost per lead (CPL).
  • Testare A/B diversi annunci per identificare le creatività e i messaggi più efficaci.
  • Utilizzare il retargeting per raggiungere studenti che hanno visitato il sito ma non hanno completato l’iscrizione, aumentando così le probabilità di conversione.
  • Sfruttare le campagne automatizzate di Facebook per ottimizzare le offerte in base alle performance in tempo reale.

Misurazione del successo e strategie di miglioramento

La misurazione delle performance è essenziale per il miglioramento continuo delle campagne pubblicitarie. Gli strumenti di Facebook Business Manager consentono di analizzare i dati in tempo reale, fornendo insight preziosi su quali strategie stanno funzionando meglio.

  • Analizzare il comportamento degli utenti e il loro percorso di conversione aiuta a identificare eventuali punti critici e a migliorare la user experience.
  • Integrare Facebook Ads con Google Analytics permette di avere una visione più ampia del customer journey e di affinare ulteriormente il targeting.
  • Regolare periodicamente il budget e il contenuto degli annunci sulla base dei risultati ottenuti garantisce che le campagne rimangano efficaci nel lungo periodo.

Prenota una consulenza gratuita

Contatta i nostri esperti per scoprire come ottimizzare le tue campagne Facebook Ads per il settore educativo.

Articolo scritto da Incrementa con la collaborazione di ChatGPT-4.